Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Fattoria didattica
Animali Ammessi
Equitazione
Famiglia & Bambini
Cicloturismo
Golf
Sport Invernali
Sport Acquatici
Trekking
Arte e Cultura
Avventura
Situato a Castion, a soli 4 km da Belluno, l'Agriturismo Sant'Anna si trova in un'ottima posizione panoramica, che permette di godere della splendida vista sulla valle del Piave, incorniciata dalle vette delle Dolomiti.
Immersa nel verde e nella tranquillità della campagna bellunese, l'azienda offre l'occasione per una vacanza rilassante in un ambiente naturale incontaminato e suggestivo.
Ideale per coppie, gruppi familiari o piccole comitive, l'Azienda Agrituristica Sant'Anna offre ai suoi ospiti un'esperienza di viaggio esculsiva dovuta alla sua posizione panoramica e soprattutto alla disponibilità di posti letto contenuta.
Tutti gli appartamenti sono arredati con cura e con mobili d'epoca; la gestione dell'Agriturismo Sant'Anna è a carattere familiare: questo consente agli ospiti di entrare in contatto con la famiglia Catani e di ricevere i consigli che permettono di scoprire i dintorni autentici, rendendo così la vacanza indimenticabile.
Video
Servizi in Azienda Agricola Sant'Anna
Altri sport nella struttura e dintorni: Ping-Pong, Canoa, Tennis, Tiro con Arco, Caccia, Pesca
Servizi Interni: Pulizie finali , Pulizie giornaliere, Riscaldamento
Attività didattiche: Attività Didattiche, Visita guidata in fattoria
Esperienze: Equitazione, Famiglia & Bambini, Cicloturismo, Golf, Sport Invernali, Sport Acquatici, Trekking, Arte e Cultura, Avventura
NOLEGGIO BICI - EQUITAZIONE DI CAMPAGNA
Per scoprire i numerosi percorsi ciclo-turistici della nostra area e gioire della bellezza del paesaggio bellunese vi suggeriamo di prenotare le mountain bikes, ci occuperemo noi di farvele trovare al vostro arrivo in azienda.
A due passi dall'Agriturismo è possibile praticare l'equitazione di campagna, il nostro amico Riccardo vi aspetta con i suoi cavalli.
FATTORIA DIDATTICA All'interno di 50 ettari di campagna i visitatori potranno osservare la fauna locale nel suo habitat, praticare il bird-watching, e attraverso le nostre proposte didattiche riscoprire la vita in campagna e il mondo rurale. Sarà sempre possibile, inoltre, visitare l'azienda agricola, gli animali (vacche da latte e asini) e i macchinari agricoli.
Dove SiamoL'azienda si trova alle porte del Parco delle Dolomiti a due passi dalle cime più belle e suggestive dell'arco alpino ed è punto di partenza per escursioni a piedi, in mountain bike, a cavallo (maneggio a 200 metri).
Ad appena un paio di chilometri si può praticare il golf.
In inverno, per gli amanti dello sci, le piste dell'Alpe del Nevegàl si trovano a soli 10 minuti e i caroselli dolomitici a meno di un'ora d'auto.
D'estate, a soli 10 km sul lago di Santa Croce si può praticare il wind surf e la barca a vela.
Il 26 giugno 2009 le Dolomiti della provincia di Belluno sono state inserite nella lista del Patrimonio Mondiale Naturale UNESCO. Ad appena 4 km si trova il centro di Belluno, capoluogo di provincia, sarà un piacere passeggiare nel centro storico, ammirare le grandi e le piccole piazze con i loro palazzi in stile Veneziano, immergersi nel silenzio riverente delle antiche chiese o sostare per gustare le specialità locali nei numerosi caffè o nelle caratteristiche enoteche sapientemente rifornite dei vini della regione o nei ristoranti.
Il Museo civico inoltre offre l'occasione per scoprire la storia di queste vallate per meglio comprenderne la loro cultura.
A 16 chilometri dall'Azienda è possibile visitare la diga del Vajont e il paese di Longarone completamente ricostruito dopo l'onda gigante del 9 ottobre 1963.
Segnaliamo inoltre che a Cesiomaggiore (circa 20 km da Belluno) è presente l'interessante Museo Etnografico della Provincia di Belluno.
La nostra azienda si trova nella frazione di Castión, dove si svolgono numerose iniziative locali.