![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Al centro della Val D’Orcia, nelle vicinanze delle splendide città di Radicofani, Montalcino, San Quirico D’Orcia, Pienza e Montepulciano, in prossimità delle sorgenti termali di San Filippo, Bagni Vignoni e San Casciano Dei Bagni sorge La Selvella, antica dimora accuratamente ristrutturata per offrire agli ospiti rilassanti soggiorni nel verde.
L'Agriturismo La Selvella si trova su due colline coltivate d’olivi, come nella più tipica tradizione rurale toscana. La fattoria produce olio, miele e vino; alleva polli ricavandone uova: il tutto rigorosamente biologico.
La fattoria ha una superficie di circa 25 ettari. L’oliveto si estende per circa 5 ettari. Il resto è coltivato a seminativi ( grano, girasoli, orzo), prato pascolo e bosco.
SERVIZI AGGIUNTIVI:
I nostri clienti possono partecipare a varie attività agricole tradizionali, come la raccolta delle olive, lezioni di cucina.
A distanza di 3 km. Abbiamo il laghetto con attività di pesca sportiva.
Si organizzano escursioni a piedi con guide specializzate che prevedono itinerari suggestivi con vari livelli di difficoltà attraverso boschi, parchi naturali, eremi, ville e casali. E’ possibile creare itinerari personalizzati.
Intorno alla villa adibita all'accoglienza degli ospiti ci sono ampi spazi verdi attrezzati con sedie, tavoli, lettini prendisole ed ombrelloni.
L'agriturismo ha una grande piscina. La piscina è stata costruita in posizione molto panoramica proprio di fronte alla Valle D’Orcia. Nell'agriturismo si possono noleggiare delle mountain bikes, c'è un campo da tennis.
La Selvella offre l'opportunità di scoprire le bellezze naturali della Val d'Orcia.
Puoi esplorare l'indimenticabile campagna intorno a Pienza, Montalcino, Castiglione d'Orcia, Radicofani e San Quirico d'Orcia, i cinque comuni che hanno realizzato il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d'Orcia.
Soddisfa le tue sensibilità, attraverso boschi di faggio e querce, oliveti e vigne, regali file di cipressi, i vivaci colori della primavera, orchidee selvatiche, rape, salvia, fragrante ginestra, marroni d'autunno caldi e dorati.
Rilassati nelle acque termali di San Casciano dei Bagni, di Bagni San Filippo o di Bagno Vignoni, tutte godute da imperatori e papi fin dai tempi romani, da Santa Caterina da Siena e da Lorenzo il Magnifico, per le loro proprietà terapeutiche.
Visita una cantina di Montalcino ed deliziati con un bicchiere di Brunello di Montalcino, uno dei più pregiati vini italiani.