Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

Bioagriturismo Casale Camalda

Bibbiena | Arezzo | TOSCANA

Località Castagnoli - Serravalle   52011  Bibbiena  (Arezzo)

Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com

AZIENDA BIOLOGICAAzienda biologica FATTORIA DIDATTICAFattoria didattica PiscinaPiscina Animali AmmessiAnimali Ammessi Prodotti tipiciProdotti tipici Prodotti BiologiciProdotti Biologici Produzione Degustazione vino e olioProduzione e degustazione Parco giochiParco giochi CicloturismoCicloturismo TrekkingTrekking

Casale Camalda Bioagriturismo Centro Escursionistico nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

Casale Camalda è un antico complesso rurale toscano in pietra, sui monti dell’Appennino tra Firenze ed Arezzo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e a due passi dallo storico Monastero di Camaldoli, da qui raggiungibile anche a piedi con 3 diversi ed agevoli sentieri nelle foreste. E’ situato in posizione isolata e silenziosa tra boschi e torrenti e a contatto con cervi, caprioli, daini, cinghiali, aquile, poiane e scoiattoli; è facile inoltre osservare le tracce della presenza del lupo. Escursioni guidate, vendita prodotti bio, piscina e mountain bikes.

L'ospitalità è offerta in antichi annessi agricoli ristrutturati, tutti con cucina e bagno esclusivi.

Video

Servizi in Bioagriturismo Casale Camalda

Altri sport nella struttura e dintorni: Ping-Pong

Benessere: In Prossimità di Centri Termali

Servizi Interni: Pulizie finali , Riscaldamento, Tv in Camera, Accesso Internet, Wifi

Attività didattiche: Attività Didattiche, Museo Contadino, Osservatorio Naturale, Visita guidata in fattoria

Corsi: Corsi Altri, Corsi di Yoga

Servizi esterni: Barbecue, Parcheggio, Parco, Noleggio Bici

Esperienze: Cicloturismo, Trekking

L’ospitalità è offerta in antichi annessi agricoli ristrutturati (Essiccatoio Castagne, Stalla e Fienile) attrezzati per l’autogestione e ciascuno dotato di cucina e bagno esclusivi. L’azienda agricola biologica produce e vende direttamente frutta, marmellate e confetture, miele, vino e olive.

Il titolare è anche Guida ufficiale del Parco Nazionale e organizza escursioni naturalistiche guidate, gratuite per gli ospiti, oppure consiglia su itinerari e visite nelle magiche Foreste Casentinesi e ai numerosi Eremi e Monasteri, Pievi romaniche e castelli medievali di questa valle meravigliosa e verde della Toscana. Omaggio enologico a chiunque si presenti declamando un “Canto Orfico” di Dino Campana, camminatore e poeta che ha cantato questi luoghi d’incanto.

Dove Siamo
Luoghi di interesse:
Centri Visita tematici del Parco Nazionale (11 in tutto,i più vicini sono Badia Prataglia a 8 Km e Serravalle  a 4,5 Km).
Torrente con cascata e pozze balneabili a 15 minuti di cammino.
Musei forestali della flora e della fauna a Camaldoli e Badia Prataglia.
Camaldoli: Eremo e Monastero (secolo XI-XVIII) con antica farmacia speziale - 6,5 km
La Verna: Convento-Santuario francescano (sec. XIII-XVI) - 28 km.
Castelli medievali a Poppi, Romena, Porciano, San Niccolò, Gressa.
Pievi romaniche a Romena, Strada, Sòcana, Stia, Montemignaio.
Santuari rinascimentali di Santa Maria del Sasso (12 km) e Santa Maria delle Grazie (22 km).
Vallombrosa: Abbazia e foresta  (35 km).
 
Borghi storici di grande interesse: Poppi, Strada, San Niccolò, Sarna, Stia, Pratovecchio, Serravalle, Quota, Raggiolo, Bibbiena e molti altri.
 
Città d'arte facilmente raggiungibili: Firenze, Arezzo, Sansepolcro, Cortona, Ravenna, Siena, Perugia, Assisi, Urbino.


Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.