![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il rustico, su due piani, è una piccola ma "storica" costruzione indipendente, immersa nel verde dei circostanti vigneti di Prosecco DOC, produzione principale dell'Azienda. Nei secoli passati fu infatti dimora e laboratorio di artigiani produttori delle famose "olle" locali, pentole di coccio per uso domestico. L'alloggio è composto da una cucina-soggiorno con caminetto al piano terra e da camera e bagno al piano superiore.
Ben situata a metà strada tra Venezia e le Dolomiti ampezzane, la località di Rolle è un piccolo paese che ha mantenuto intatta la propria tradizionale vocazione viti-vinicola. A riconoscimento dell' incontaminato fascino di questo paesaggio culturale, il sito di Rolle con i caratteristici vigneti che lo circondano è stato, unico in Italia, recentemente nominato "Borgo Punto FAI".
Nelle immediate vicinanze numerose sono le mete di carattere storico-culturale quali l'Abbazia di Follina, il Castello di Cison di Valmarino o l'antico centro di Vittorio Veneto. Facilmente raggiungibili sono anche i centri storici di Asolo, Bassano, Feltre e Belluno.
In Azienda si possono acquistare vino Prosecco Doc, olio, noci, castagne.
Il territorio collinare della zona ben si presta ad escursioni a piedi o in bicicletta e le vicine Prealpi offrono possibilità di praticare sci escursionistico d'inverno e passeggiate variamente impegnative d'estate.