Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Animali Ammessi
Prodotti tipici
Su un fabbricato agricolo risalente al 1970, nasce l'Azienda Agrituristica Colletta Antonetta. La struttura è stata restaurata pochi anni fa ed ora può dare ospitalità nelle sue camere da letto doppie e singole dotate di servizi igienici.
È collocata in una bellissima posizione panoramica all'interno del Parco Nazionale del Gargano, e dista 6 km dal mare e 8 km dal centro di Vieste.
La sua posizione isolata e collinare da all'Azienda Agrituristica una suggestiva impressione di oasi di tranquillità e relax; ideale per un piacevole soggiorno immerso nella campagna Pugliese adorna di boschi e oliveti.
Video
Servizi in Agriturismo Colletta Antonietta
Altri sport nella struttura e dintorni: Caccia
Attività didattiche: Visita guidata in fattoria
Servizi esterni: Parcheggio, Parco
È possibile fare passeggiate, alla scoperta dei colori e dei profumi che solo questo ambiente incontaminato sa offrire. L'attività principale dell'Azienda Agricola è l'olivicoltura, atri prodotti sono: frutta, mandorle, fichi d'India e ortaggi ed infine dall'allevamento di pecore, è possibile gustare un buonissimo formaggio.
Dove SiamoIl promontorio del Gargano è costituito da un ambiente marino ancora incontaminato di grotte e doline, e un entroterra ricco di risorse naturalistiche, borghi medioevali e marini, ricchi di storia, arte, cultura e spiritualità. In origine il promontorio era completamente coperto da foreste, ormai ridotte a circa il 15 per cento della superficie originaria, tra cui va segnalata la Foresta Umbra. La città più orientale del promontorio del Gargano è Vieste privilegiata meta turistica per i meravigliosi paesaggi naturali, ma anche per i resti storici. Splendido è infatti il suo borgo medievale, che, percorso da stretti vicoli e scalinate tra case bianche, sorge su un promontorio roccioso e, in cima ad esso, poco lontano dal Castello (commissionato da Federico II nel 1240), la Basilica, uno dei più antichi esempi di architettura pugliese dell'undicesimo secolo.
A Vieste si trova soprattutto una natura incontaminata, dove l'erosione del mare e dei venti ha creato grotte stupende e baie di indescrivibile bellezza, che costituiscono un susseguirsi di inestimabili tesori: Baia S. Felice, la Baia di Pugnochiuso, Baia delle Zàgare con i suoi faraglioni, Baia di Campi e Vignanotica.