![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il B&B Borgo San Pietro si costituisce di due prestigiose palazzine di primi 900 finemente ristrutturate e prende il nome dalla vicina chiesa di San Pietro, risalente al XI secolo.
Esso è situato nel centro storico di Agnone, “Città d’Arte” insignita della Bandiera Arancione (marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra).
Il B&B Borgo San Pietro vi invita a vivere il fascino di Agnone, perla architettonica a capitale naturale dell’Alto Molise.
Per descrivere le bellezze artistiche e la storia millenaria che si respira tra le belle vie e piazze della città bisogna lasciarsi trasportare dallo sguardo che indugia ora sui portali in pietra e balconi dalle splendide ringhiere, ora si solleva a contemplare bei campanili, ora induce ad entrare nelle magnifiche chiese che trasudano storia ed arte. Ammirazione particolare destano le viuzze, i vicoletti del nucleo primitivo, adornati da leoni rampanti, da portoni con lavorate ed eleganti chiavi di volta e numerose caratteristiche botteghe veneziane usate dai non pochi orafi che appresero l’arte della filigrana dai veneziani nell’XI secolo. Non in ultimo l’antica Fonderia Marinelli, vero e proprio simbolo della città, in cui si producono campane per le più prestigiose chiese del mondo.
Gli amanti della natura, invece, potranno effettuare meravigliose passeggiate a cavallo, in mountain bike o a piedi tra i Tratturi Molisani (antiche vie di transito, percorse dalle greggi, che collegano l’Abruzzo alla Puglia passando per i monti del Molise), o nelle Oasi Naturali del WWF (Colle Maluccio e Colle di Mezzo).