Via Pratello, 26 25080 Padenghe sul Garda (Brescia)
Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Azienda biologica
Ristorazione
Colazione
Piscina
Animali Ammessi
Prodotti tipici
Prodotti Biologici
Produzione e degustazione
Carta di Credito
L’Agriturismo Pratello è situato sulle verdi colline moreniche, a 3 km dal lago di Garda, in un piccolo borgo medioevale.
Giungere al Pratello è una sorpresa: la natura e l’atmosfera permettono di liberarsi dalla quotidianità e fanno di questo luogo l’ambiente ideale per una vacanza senza orari né limitazioni. L’atmosfera dei locali ricavati nell’antico nucleo aziendale, permette di riposarsi e di riattivare le energie vitali.
Solo tipico: potrebbe essere lo slogan della ristorazione al Pratello. Qui si gusta ciò che è possibile allevare o coltivare nella zona, con la più solerte attenzione per l’ambiente.
Video
Servizi in Agriturismo Pratello
Altri sport nella struttura e dintorni: Ping-Pong
Benessere: In Prossimità di Centri Termali, Idromassaggio
Servizi Interni: Accesso Internet, Aria condizionata, Pulizie finali , Riscaldamento, Telefono in Camera, Telefono uso comune, Tv in Camera, Tv Satellitare, Pulizie giornaliere, Wifi
Eventi: Cerimonie, Meeting
Servizi esterni: Parcheggio
Si accettano carte di credito
Piscina scoperta con idromassaggio e biolago balneabile sono a disposizione degli ospiti alloggianti (i bambini fino a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto)
Ping pong, biliardino e campetto da pallavolo.
Parcheggio per auto all'interno della struttura.
Dove SiamoL ' Azienda Agricola Pratello sorge sulle colline adiacenti al Lago di Garda, sulla sponda Bresciana. L' Azienda copre un territorio di 100 ettari, 27 ettari sono a vigneto, un' altra decina di ettari è appena stata disposta a vigneto visto gli ottimi risultati ottenuti dai vini prodotti, sia nel mercato nazionale che quello internazionale.
I terreni sono estremamente sassosi e sciolti, siamo su colline di origine morenica, formatesi durante la glaciazione, ideali per la coltivazione della vite. Il favoloso clima del Lago di Garda, funzionante da volano termico, crea un microclima che è di grande importanza per la maturazione delle uve. Da qualche anno l' azienda ha conseguito la certificazione del "Biologico". Piccoli appezzamenti sono stati riservati a bacche come i frutti di bosco, che vengono poi trasformate in confetture. Essendo la zona collinare, una parte dell' azienda è riservata a bosco naturale. I restanti appezzamenti sono coltivati a cereali, sempre con grande rispetto per l' ambiente. L' esperienza di Vincenzo Bertola, le tradizione di Dante Bertola, assieme alla perizia dell' Agronomo Paolo Di Francesco, fanno si di ottenere ottimi prodotti da questi appezzamenti.