Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Ristorazione
Colazione
Animali Ammessi
Prodotti tipici
Produzione e degustazione
Carta di Credito
Diversamente Abili
Cicloturismo
Trekking
L'Agriturismo Colombarotto è situato all'interno del Parco Oglio Nord, a soli 14 km dal centro di Cremona.
La cascina Colombarotto è un'ampia corte chiusa del 1700, caratterizzata da lunghi porticati, da una chiesetta dedicata a Santa Sofia e San Damaso, dalla casa padronale con la colombaia,
e da una stalla antica ristrutturata ora adibita a ristorante e a salone per ricevimenti. Il nostro ristorante propone naturalmente cucina tipica cremonese.
Video
Servizi in Agriturismo Colombarotto
Altri sport nella struttura e dintorni: Pesca
Servizi Interni: Accesso Internet, Aria condizionata, Pulizie finali , Pulizie giornaliere, Riscaldamento, Wifi, Tv in Camera, Tv Satellitare
Attività didattiche: Osservatorio Naturale, Visita guidata in fattoria
L’Agriturismo dispone di alcune biciclette e mountain bike a disposizione degli ospiti per rilassanti passeggiate nei sentieri tra i pioppeti e lungo l’argine sul fiume Oglio.
Il nostro ristorante propone naturalmente cucina tipica cremonese utilizzando un'alta percentuale di prodotti propri: vino, ortaggi, frutta, carne di manzo e salumi.
Agli appassionati di equitazione proponiamo una soluzione combinata di pensione cavallo in box + bed & breakfast (comprendente 8 pernottamenti al mese in camera doppia) al prezzo di € 700 al mese.
È una conveniente, tenendo conto che i maneggi vicino alle città hanno spesso costi superiori a questo includendo solo la pensione del cavallo; da noi invece potete trascorrere in vacanza tutti i weekend, facendo bellissime passeggiate con il vostro cavallo lungo il fiume Oglio e lungo i numerosi sentieri tra i nostri pioppeti.
Dove SiamoL'Agriturismo Colombarotto si trova a circa 14 km a nord di Cremona, nel comune di Corte de' Frati in Località Alfiano Nuovo.
Cremona è una bellissima città d'arte che vanta monumenti e tradizioni tra i più interessanti in Lombardia ed in Italia. La fama di questa città è dovuta a Stradivari e all'arte liutaria che è stata tramandata fino ad oggi dalle numerose Scuole e Botteghe di Liuteria.
Cremona è anche famosa per la sua arte gastronomica ed in particolare per il torrone.