Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

Agriturismo La Lamia

Perdifumo | Salerno | CAMPANIA

C/da Difesa   84060  Perdifumo  (Salerno)

Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com

RistorazioneRistorazione Animali AmmessiAnimali Ammessi Parco giochiParco giochi Diversamente AbiliDiversamente Abili CicloturismoCicloturismo TrekkingTrekking

L’azienda agrituristica “La Lamia” immersa nel Parco del Cilento e Vallo di Diano, è situata in una verdeggiante vallata tra colline e mare (poco distante). Si estende su una superficie di circa 8 ettari coltivati a uliveto, vigneto e frutteto tra i comuni di Perdifumo e Castellabate.
La cucina offre piatti tipici della cultura contadina cilentana.
L’azienda propone rilassanti soggiorni in un ambiente accogliente e confortevole offrendo ai suoi ospiti gli antichi sapori della tradizione e la possibilita' di conoscere le innumerevoli bellezze paesaggistiche e culturali.

Per la casa c’è una produzione di frutta varia, vino, marmellate. Le tecniche di coltivazione proseguono nel rispetto di una tradizione contadina antichissima.

Video

Servizi in Agriturismo La Lamia

Altri sport nella struttura e dintorni: Caccia, Ping-Pong

Servizi Interni: Tv in Camera

Servizi esterni: Noleggio Barche, Noleggio Bici, Barbecue, Parcheggio

Esperienze: Cicloturismo, Trekking

Facilmente raggiungibili sono suggestive località come:
-Peastum e Velia con i rispettivi siti archeologici
-Punta Licosa e Punta Tresino,località ricche di fascino e mito che si affacciano su uno dei mari più puliti d’Italia (Bandiera Blu).
-Possibilità di escursioni nei dintornie lungo gli innumerevoli sentieri del Parco del Cilento.
-Grotte di Castelcivita
-Grotte di Pertosa via mare,
-Capri
-Palinuro.

Dove Siamo
Castellabate, riconosciuto dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, e’ considerato uno dei borghi piu’ belli d’Italia.
 
Piacevole girovagare in questo borgo medievale alla scoperta di stradine, vicoletti, archi, brevi gradinate, palazzi, slarghi e case intercomunicanti, tutto dominato dal castello costruito nel 1123 da Costabile Gentilcore, IV Abate della Badia di Cava, per difendere la popolazione dalle incursioni saracene.
Questo piccolo paese, che rientra tra I Borghi piu' belli d'Italia, e' recentemente balzato alla ribalta per essere stato la location del film "Benvenuti al Sud".


Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.