![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il Borgo
L'edificazione del Castello di Mongiovino fu decisa dal governo popolare di Perugia nel 1312, preoccupato della vicinanza del Castello di Montalera, la cui influenza nemica si estendeva fin sotto l'antico borgo: attorno a questo Castello si estende una tenuta di oltre 140 ettari tra boschi,campi coltivati ed uliveti,con cinque case coloniche ricostruite all fine del settecento, due delle quali all'interno del castello stesso, che fu parzialmente danneggiato nella battaglia del 1643 tra le truppe papali dei Barberini e Perugia.
Per una precisa scelta del proprietario, che vuole offrire a chi sceglierà questa località, la possibilità di vivere una vacanza diversa, le case hanno subito pochissimi cambiamenti nella ristrutturazione, così da renderle assai simili al periodo in cui sono state costruite.
L'azienda è coltivata interamente con metodi di agricoltura biologica certificata e alcuni prodotti, tra cui l'olio extravergine d'oliva 'Castello di Mongiovino' e il tartufo estivo alla cui ricerca possono partecipare gli ospiti, vengono venduti direttamente ai clienti.