Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Azienda biologica
Fattoria didattica
Ristorazione
Colazione
Mezza pensione
Animali Ammessi
Prodotti tipici
Prodotti Biologici
Cicloturismo
Trekking
L'Azienda Agricola Biologica Nico e’ situata nelle verdi colline tra la piana di Lucca, il mare della Versilia e le Alpi Apuane, qui nasce, dalla tradizione contadina e dall' amore per la natura, il bisogno di risvegliare un luogo.
La nostra casa, veniva usata anticamente anche come sosta dai pellegrini, che percorrendo la Via Francigena, venivano accolti dai contadini che abitavano nel podere i quali davano loro da mangiare e da dormire.
L' agriturismo è completamente circondato da boschi, campi coltivati, prati ed uliveti, il vivere quotidiano scorre in un completo silenzio e la tranquillità che vi si diffonde fa apparire ogni cosa e movimento quasi fuori dal tempo.
Video
Servizi in Agriturismo Nico - Biologico
Benessere: In Prossimità di Centri Termali
Servizi Interni: Riscaldamento
Attività didattiche: Visita guidata in fattoria
Servizi esterni: Barbecue, Parcheggio
Esperienze: Cicloturismo, Trekking
I prezzi includono i consumi di energia elettrica, acqua, gas, biancheria all' arrivo per letti e bagni, l' uso del forno a legna, barbecue e delle attrezzature da giardino.
Percorsi natura
Attività in Azienda agricola
Se amate la campagna potete sbizzarrirvi nella nostra azienda agricola biologica, seguendoci nei campi a saltocchio, vicino a Lucca, dove troverete in ogni stagione verdura e frutta da coltivare.
L’ agricola Nico è inserita nella lista delle aziende agricole biologiche e biodinamiche di wwoof italia - organizzazione internazionale che avvicina i viaggiatori che hanno voglia di imparare e lavorare alle aziende agricole rispettose di tecniche di agricoltura naturale.
A passo d’asino
Si organizzano nei mesi invernali week-end a passo d’asino.
Con “Nella”, la nostra asina, si parte dal bosco
Si percorrono antiche mulattiere, si fiancheggiano vigne ed oliveti, per arrivare a piccole cappelle e antichi casali. Si fa per stare insieme…lentamente.
Arrivo di sabato, due parole sull’asino e un primo contatto con l’asino, cena in agriturismo, la mattina dopo colazione e partenza con “Nella” percorrendo sentieri del luogo.
Coltiviamo in modo biologico, custodiamo le preziose piogge invernali per dissetare l' orto in estate, utilizziamo la forza del sole e della legna per riscaldare l' acqua e le nostre case, depuriamo gli scarichi utilizzando giunchi, salci, iris e canne di palude. Da noi l' agriturismo vuole anche essere un'esperienza per diffondere la cultura alla tutela ambientale, a tal fine saranno a vostra disposizione prodotti di uso quotidiano biodegradabili e biologici e sarà nostra cura rendervi agevole la possibilità di differenziare i rifiuti.
Attorno alla casa, percorsi da trekking per visitare gli antichi paesini e le pievi romaniche delle colline limitrofe, antiche mulattiere, cavalli ed asini, animali domestici, forno a legna, amache, ampia terrazza sulla quale degustare prodotti della nostra terra oppure apprezzare i secondi scorrendo le pagine di un libro.
Dove SiamoLa posizione della nostra casa permette una agevole comunicazione con i più importanti centri locali di interesse storico, turistico e balneare:
15 km. Da Lucca
18 km. Dal mare della Versilia
35 km. Dalla Garfagnana
80 km. Da Firenze
45 km. Da Pisa
Nel paese di San Martino in Freddana (a 2 km.):
supermercato, posta, banca, rifornimento benzina, edicola e lavanderia, 2 bar-alimentari, macelleria, agenzia immobiliare, bar-pasticceria (produzione propria), forno, negozio di abbigliamento, parrucchiere uomo-donna, pizza al taglio, farmacia, distretto socio sanitario, carrozzeria, elettrauto, pizzeria ristorante con forno a legna.