![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
L’azienda è situata nell’immediato entroterra delle Cinque Terre, in una zona collinare della Val di Vara. Si estende su di una superficie di circa sedici ettari dove si coltivano con metodo biologico olivi, alberi da frutto, castagni, ortaggi e si allevano pecore e animali da cortile.
L’ospitalità è offerta in un casale in pietra, recentemente recuperato nel pieno rispetto della tradizione locale: due piccoli ghiri disturbati nel pieno del loro sonno invernale dai lavori di ristrutturazione hanno dato il nome a quest’azienda.
Nei locali della vecchia cantina, con soffitto a volta, si possono gustare piatti locali, a base di prodotti prevalentemente aziendali.
Le suggestive Cinque Terre, l’incantevole Golfo dei Poeti con i borghi di Lerici e Portovenere, i parchi delle Cinque Terre, Montemarcello-Magra e Alpi Apuane, la suggestiva Lunigiana, sono solo alcune delle mete turistiche che si possono raggiungere dall’Azienda in breve tempo.
L’Azienda dispone di camere matrimoniali e quadruple, tutte dotate di servizi indipendenti.
Nei locali della vecchia cantina, con soffitto a volta, si possono gustare piatti locali, a base di prodotti prevalentemente aziendali. L’Azienda dispone di camere matrimoniali dotate di servizi indipendenti.
Le attività
L’Azienda offre ai suoi ospiti la possibilità di svolgere piacevoli attività:
• Escursioni naturalistiche a piedi (anche guidate)
• Escursioni turistiche (anche guidate)
• Corsi e laboratori manuali per adulti e bambini
• Percorsi di educazione agroambientale per le scuole
La fattoria didattica
Con il supporto di operatori didattici qualificati l’azienda svolge attività di educazione alimentare ed agroambientale e propone escursioni naturalistiche e programmi didattici per scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori.