Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Ristorazione
Animali Ammessi
Produzione e degustazione
Carta di Credito
Cicloturismo
Abbiamo lavorato con molto entusiasmo per trasformare le cantine di questa antica villa immersa nel verde, in tre originali e comodi appartamenti, cercando il più possibile di mantenere inalterata l'atmosfera antica e magica di questo suggestivo posto.
Il romantico giardino è a disposizione dei nostri ospiti che potranno rilassarsi sotto l'ombra degli alberi secolari o passeggiare insieme ai nostri animali godendosi la calma tipica di questi piccoli paesi collinari.
Video
Servizi in Villa alle Camelie
Altri sport nella struttura e dintorni: Caccia, Ping-Pong
Benessere: In Prossimità di Centri Termali
Servizi Interni: Accesso Internet, Aria condizionata, Pulizie finali , Riscaldamento, Tv Satellitare
Corsi: Corsi di Cucina, Corsi di Yoga, Corsi di Pittura
Servizi inclusi:
- Elettricità / acqua
- Attrezzatura da cucina: piano cottura, lavastoviglie, piatti e pentole.
- Aria condizionata e riscaldamento (in inverno)
- Biancheria letto, biancheria da tavola e asciugamani da bagno forniti settimanalmente.
- Pulizia giorno di arrivo e di partenza
- TV satellitare
Servizi extra su richiesta (con costo supplementare):
- Lavanderia e stireria
- Pulizia extra possibile su richiesta
- Pranzo e cena tipica toscana (su richiesta anche servita in villa)
- Servizio in camera per la prima colazione
- Dog-sitter
- Baby-sitter
- Wine-tour sulle colline
- Trasferimento da/per aeroporto o stazione ferroviaria
- Mountain-bikes a noleggio
Servizi nelle vicinanze: ufficio postale, banca con bancomat, farmacia disponibile nel vicino borgo di Fauglia.
Dove SiamoIl piccolo paese di Fauglia, si trova accoccolato tra le colline Pisane, nell’aperta campagna toscana, il paesaggio che circonda il paesino regala ai visitatori suggestivi ed emozionanti scorci che da sempre fanno della nostra Regione una delle mete italiane più belle da visitare: vigneti, prati, boschi, vallate e splendidi panorami.
Il borgo di Fauglia conserva ancora oggi i tratti tipici della sua architettura originale, nonostante esso abbia subito a metà del XIX sec. un violento sisma che ha provocato numerosi danneggiamenti all'abitato. In tale occasione numerosi edifici dovettero essere ristrutturati: la Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di Santa Lucia, entrambe di origine medievale, vennero ricostruite nella loro forma attuale. La Chiesa di Santa Lucia conserva ancora oggi alcuni elementi della sua costruzione originaria, quali l'abside finemente affrescato e il settecentesco altare maggiore, realizzato in legno policromo. Interessante da visitare è anche il Teatro: esso venne costruito a metà del XIX secolo sul luogo ove sorgevano alcuni loggiati sotto i quali anticamente si svolgeva il mercato del paese. Nel centro resistono ancora le tipiche botteghe di una volta, qui per fortuna non ci sono supermercati e grandi centri commerciali ma piccoli commercianti e artigiani che lavorano con passione e pazienza. Molte sono le ville di fine ottocento che fanno da cornice alle dolci verdi colline.
Il mare è a soli 20 minuti di macchina e le città d’arte più importanti sono facilmente raggiungibili grazie alla comoda superstrada FI-PI-LI che si trova a 9 km dal paese. (Pisa 17 km – Lucca 40 Km – Firenze 80 km - Siena 120 Km)