![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Sospesa tra cielo e mare, questa dimora d’altri tempi così piena di vita passata…ma presente, suggerisce il bisogno di tornare in pace con se stessi e con gli altri, attraverso la contemplazione della natura e la riscoperta dei ritmi del mondo agricolo.
Tre anni fa iniziava una grande sfida: riportare il complesso all’originario splendore…
Vi aspettiamo affinché, immersi nella magia di questo luogo, possiate essere compartecipi di questo nostro progetto di vita…
In ideale continuità con il passato quando i monaci accoglievano e rifocillavano i viandanti e i viaggiatori, Astapiana Villa Giusso vi invita ora, come allora, a diventare partecipi della sua storia e a sperimentare la sua ospitalità.
L'interno della villa è intriso di un fascino di altri tempi: le ampie stanze del piano nobile racchiudono infatti ricordi di famiglia, come ritratti di antenati, armadi con abiti d'epoca e vecchie livree, oltre ad un'infinità di oggetti raccolti in soffitta, dalle vecchie bambole ai merletti, alle culle.
La splendida cucina, in cui viene servita agli ospiti la colazione, dall'ampio focolare e con il pozzo per l'approvvigionamento dell'acqua, è interamente rivestita lungo le pareti con mattonelle maiolicate di manifattura settecentesca. Le camere, tutte dotate di bagno privato, hanno il fascino del passato, con mobili d’epoca e letti in ferro battuto.
A disposizione degli ospiti:
possibilità di assistere e partecipare alle attività della fattoria;
▪ accensione del forno a legna e la preparazione del pane;
▪ dal latte al formaggio, secondo le antiche tecniche tradizionali;
▪ corsi pratici di cucina, di conservazione degli alimenti e di tradizionali lavorazioni artigianali;
▪ la vendemmia e la raccolta delle olive.