Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Prodotti tipici
Produzione e degustazione
Agrimare Barba si trova in località Scerne di Pineto, piccolo centro abitato che si affaccia sulla costa adriatica. La spiaggia del luogo, ghiaiosa e selvaggia, è situata a poche centinaia di metri di distanza rispetto agli alloggi ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con biciclette proprie o con quelle messe a disposizione dei clienti.
Gli amanti delle spiagge sabbiose e modernamente attrezzate possono invece percorrere i circa 4 o 5 Km che separano l'agriturismo dalle cittadine di Roseto degli Abruzzi o Pineto, in direzione nord o sud rispetto agli alloggi, nelle quali è possibile trovare ampi arenili dotati di tutti i comfort balneari.
Da Giulianova (ca. 10 Km.) e da Pescara (ca. 25 Km.), sono previsti inoltre collegamenti con la Croazia (ca. 180 Km.), mentre da Termoli (ca. 80 Km.) si possono raggiungere le Isole Tremiti.
La vicinanza al mare dà agli ospiti dell'agriturismo Agrimare Barba una vasta possibilità di scelta in fatto di attività sportive e ricreative di cui usufruire.
La piscina, il pattinodromo, il maneggio, il tennis, il tiro con l'arco si trovano a pochi chilometri, mentre per chi vuole percorrere un po’ di strada in più è possibile raggiungere anche uno dei campi da golf tra i più moderni del centro-sud, in località Brecciarola (Chieti).
Sono inoltre praticabili tutte le attività balneari, dai corsi estivi di nuoto e di balli latino-americani, al beach-volley e beach basket ecc., messe a disposizione dai gestori dei vari stabilimenti della costa. All'interno dell'Azienda è inoltre possibile utilizzare alcune biciclette da Mountain bike. Per chi è interessato alle serate musicali ed alle discoteche, il litorale è ricco di locali notturni e di dancing all'aperto, oltre alle varie attività musicali offerte ogni sera dai vari stabilimenti balneari.
Dove SiamoLe città di Teramo e di Pescara sono i capoluoghi abruzzesi più vicini da visitare (rispettivamente ca. 30 Km. e 20 Km. di distanza) e rappresentano due realtà differenti tra loro: la prima, antica e tradizionale, con le sue chiese, monumenti e musei, la seconda moderna e commerciale, con i suoi negozi alla moda ed il nuovo e suggestivo porto turistico.
L'Abuzzo è anche terra d'arte e di tradizioni secolari. La città di Atri, antica cittadina di origine romana, si trova a soli 10 Km. di distanza in posizione panoramica sulle colline che si affacciano sul mare. Ricca di storia e di antiche tradizioni, possiede un patrimonio artistico di grande rilievo. A mezz'ora di macchina, nel teramano, è possibile raggiungere Castelli, famosa per le sue ceramiche prodotte fin dal medioevo e ricercate da ogni turista. Per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate tra i boschi di montagna, ricordiamo che il Gran Sasso d'Italia e i monti della Maiella si trovano a circa 45 minuti di distanza ed offrono alcuni dei paesaggi più suggestivi dell'Appennino centrale. Altrettanto vicino il Parco Nazionale d'Abruzzo, oasi protetta ove è possibile ammirare ancora specie animali altrove estinte come l'Orso Marsicano e l'Aquila Reale. Degni sicuramente di visita anche il Lago di Campotosto, l'Altopiano delle Rocche e le innumerevoli località montane situate ai piedi del massiccio appenninico.