Agriturismo in collina con 5 Appartamenti, 2 Camere doppie, 1 Ville.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Il Podere Poggio ai Cieli è una piccola azienda agricola a vocazione vitivinicola, situata in collina a soli 8 km da San Gimignano.
E' un luogo ideale per tranquille vacanze in campagna ed un agevole punto di partenza per gite in città d'arte o per passeggiate immerse nella natura circostante.
La vecchia casa colonica è stata ristrutturata e suddivisa in accoglienti appartamenti e camere. Tutto intorno cipressi, siepi di lillà, pini maestosi, boschi, oliveti, vigneti e... tanti servizi offerti ai nostri ospiti. Non è previsto un servizio di ristorazione ma nelle vicinanze si trovano ottimi ristoranti tipici.
Nel loggiato di fronte alla cantina abbiamo esposto alcuni attrezzi agricoli oggi in disuso, diventati "pezzi da museo", che raccontano la storia della nostra agricoltura.
Ecco, questa è una breve descrizione del nostro agriturismo. In queste pagine troverete molte altre informazioni su alloggi, svaghi, servizi ed altro ancora.
Se poi avete bisogno di qualche informazione contattateci, saremo lieti di rispondervi!
Leonardo e Stefano
dal
06/01/2013
al
29/03/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
06/04/2013
al
19/04/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
12/10/2013
al
20/12/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
20/04/2013
al
21/06/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
07/09/2013
al
11/10/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
01/01/2013
al
05/01/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
30/03/2013
al
05/04/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
22/06/2013
al
06/09/2013
compresi
minimo notti 1 |
dal
21/12/2013
al
31/12/2013
compresi
minimo notti 1 |
Per il periodo primaverile-estivo la piscina vi offre la possibilità di trascorrere indimenticabili momenti di divertimento e relax.
Avete mai provato a fare il bagno a mezzanotte sotto un cielo carico di stelle nella quiete più assoluta rotta soltanto dal canto degli uccelli notturni?
Per gli amanti della natura abbiamo allestito un percorso didattico-naturalistico che si snoda sui terreni aziendali e che, con 14 tappe, vi farà scoprire la campagna toscana: un ambiente naturale particolarissimo dove la presenza secolare dell’uomo ha modellato i profili delle colline.
All'agriturismo potrete giocare a ping pong oppure pedalare in Mountain-bikes (ne abbiamo 5) lungo bianche poderali di campagna, costeggiando vigneti e uliveti. Nella sala ricreativa troverete inoltre mappe dei sentieri da percorrere a piedi o in bici.
Per i più piccoli abbiamo realizzato una casetta sull'albero dove potranno dare sfogo a tutta la loro fantasia!
Sarà per noi un piacere accompagnarvi in visita alla cantina aziendale dove potrete scoprire come "si fa" il vino e perchè no, assaggiare qualcosa insieme!
Al Podere Poggio ai Cieli troverete alcuni servizi che potranno renderanno piacevole e rilassante il vostro soggiorno:
- la sala ricreativa con telefono e televisione satellitare ricca di informazioni turistiche e consigli utili dettati dalla nostra esperienza. Troverete inoltre guide turistiche e gastronomiche, mappe del territorio, eventi...
- un locale lavanderia con pillone, lavatrice e asse con ferro da stiro;
- forno e grill sotto il loggiato con utensili e legna messa a vostra disposizione;
- ampi spazi per il parcheggio in area privata.
- connessione internet WiFi
Nel locale vendita diretta troverete informazioni sulla nostra azienda ed i nostri prodotti: vino, vinsanto e olio extra vergine di oliva: sarà un piacere farveli assaggiare!
I Commenti e le valutazioni degli utenti riguardo la struttura.
(1 voti)
Fuga romantica | ![]() |
Famiglia & Bambini | ![]() |
Gruppo di amici | ![]() |
Avventura | ![]() |
Arte e Cultura | ![]() |
Enogastronomia | ![]() |
Ospitalità | ![]() |
Comfort | ![]() |
Relax | ![]() |
Wellness | ![]() |
Eco Friendly | ![]() |
Trekking | ![]() |
Cicloturismo | ![]() |
Golf | ![]() |
Equitazione | ![]() |
Sport invernali | ![]() |
Sport acquatici | ![]() |
Shopping | ![]() |
Vacanza a 4 zampe | ![]() |
Pellegrinaggi religiosi | ![]() |
I nostri consigli per una vacanza in agriturismo a Volterra nella campagna toscana di Pisa
Museo Etrusco Guarnacci La suggestiva modernità delle forme allungate dell'Ombra della sera e lo sguardo inquietante dei due anziani coniugi raffigurati sull'Urna ...
Vacanza in Toscana nelle Colline Metallifere
Vacanza in un borgo medioevale tra le colline toscane della provincia di Pisa
Edificata su un dorsale collinoso fra le valli dei fiumi Era e Cecina, cinta da una doppia cortina di mura (l'etrusca e la medioevale), Volterra, in provincia di Pisa è uno ...
Vacanza in Toscana nel parco naturale della Maremma
Il tratto costiero della Maremma toscana che va da Principina a Mare fino a Talamone, ed è limitato ad Est in parte dalla via Aurelia, è diventato, a partire dal ...
Vacanze in Toscana in Agriturismo
Nell'Ottocento, i viaggiatori che andavano scoprendo il Vecchio Continente inclusero il Chianti e la Toscana negli itinerari necessari alla formazione dell'uomo colto. Oggi, ...
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca.
Decidere di soggiornare in Valdichiana significa trascorrere una vacanza immersi nella quiete e nello splendore di una natura accogliente e pittoresca. Evidentemente le stesse ...
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano.
Gambassi Terme è un piccolo comune di impianto medievale situato pochi chilometri a nord di San Gimignano, in uno splendido contesto collinare. Giovanni Gonnelli vi nacque ...
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche
La storia di Pisa tra i sec. XI e XIV fu così intensa e carica di acquisizioni economiche, sociali e artistiche, da averle fatto assumere un ruolo da protagonista quasi ...
Il fatto è che Lucca è Lucca, si direbbe perfino poco Toscana.
Mi accorgo che nel corso di questo nostro viaggio in Toscana, non ci siamo ancora fermati a Lucca. In realtà questa città merita ben più di una sosta, non ...
Agriturismo a Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale.
Immaginate una favola cortese, un poema cavalleresco, o anche una miniatura gotica: ecco Siena, sullo sfondo di una Toscana medievale, senza cemento e senza asfalto, solo ...
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia.
Al confine fra la Toscana e il Lazio, nella Maremma più interna e selvaggia, emergono, su grandi isole di tufo, antichissimi borghi collinari. Costruiti sul tufo e con il ...
Piero della Francesca è oggi considerato dalla critica internazionale come il più grande pittore del Quattrocento italiano.
Chi tra voi sia stato in Toscana durante la primavera o all'inizio dell' estate si ricorderà che la luce altissima, le ombre tenui e i colori chiari e netti investono ...
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo grazie all’estesa campagna maremmana.
La provincia di Grosseto è probabilmente la più ricca di agriturismo e casa vacanze, grazie all’estesa campagna maremmana, territorio ideale per la vita ...
Il quadro è appeso a Palazzo Vecchio, Firenze, Toscana.
Il quadro è appeso in un angolo di una piccola sala all'ultimo piano di Palazzo Vecchio, sede di uno dei più prestigiosi musei della Toscana e d'Italia. Si tratta di ...
Dal 26 luglio al 22 agosto Itinerari Musicali e Sentieri Acustici si snodano tra Agliana, Pescia e la montagna.
Dalla musica popolare alle sonorità esotiche del Brasile, due festival in uno per riscoprire il territorio della montagna pistoiese nel mese più caldo. Dal 26 ...
Molti dei sapori più buoni d'Italia si incontrano sulla costa degli etruschi.
Livorno è una città meravigliosa che si associa al mare e soprattutto al famoso cacciucco. Il vero caciucco livornese, amato da molti palati che apprezzano i sapori ...