![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Piscina panoramica con servizio di bagni docce e bar, barbecue, sala polivalente 80 mq con grande focolare , portico for brekfast and meal, parking, lavanderia, cappellina, uso di internet telefono e del fax, affitto mountain bike, organizzazione di trekking, visite guidate nei boschi ed in città storiche e artistiche, corsi di pittura acquerello, olio, ping pong, biliardino, forno a pane esterno.
Su richiesta:
- prepariamo deliziose cene con ricette tipiche umbre;
- offriamo servizio di baby sitter e pulizie extra;
- sala di ristorazione.
A cinque minuti dal Casale si estende il Parco del Monte Peglia, dove vari sentieri segnati vi condurranno in singolari escursioni tra i boschi e i prati coperti di lavanda, con aree attrezzate per pic-nic e l'osservazione della fauna protetta in ripopolazione.
Nel vicinissimo borgo di Rotecastello potrete ammirare la struttura, risalente all'anno 1000, di una piccola fortezza, con una doppia cinta muraria e sei torri per l'avvistamento e la difesa.
Di sicuro interesse è anche il vulcano preistorico sul quale è sorto il vicino paese di San Venanzo. Le case infatti poggiano su un banco di tufo che venne generato fino a 265.000 anni fa dall'attività vulcanica. Un secondo cratere si trova appena fuori l'abitato: da esso, milioni di anni fa, una colata lavica si solidificò in una roccia durissima e unica al mondo chiamata venanzite. Alcuni esemplari sono conservati nel Museo Vulcanologico di recente costruzione, ma i più curiosi possono visitare la bocca ancora visibile del cratere.
Tutt'intorno numerosi reperti archeologici testimoniano la presenza umana in queste zone già dal Paleolitico. Abbondano i resti di strade, tombe, statue votive etrusche e romane.
Camminando nei dintorni troverete castelli, chiese, ville che conservano preziose opere d'arte sconosciute al grande pubblico e che trovano in questo isolamento l'ambiente migliore per la loro conservazione.