![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Fondato nel 1973 da un pioniere del settore, Michele Dafarra, l’Agriturismo nasce su solide basi, ereditando la vocazione vinicola del Cav. Giuseppe Dafarra, che negli anni ‘60 acquistò il Podere La Piazza dei Signori Cassanello di Genova. Da quei giorni in poi la proprietà e la gestione del complesso agrituristico rimarranno appannaggio dei Dafarra giunti alla terza generazione.
Sito a oltre 200 metri slm e immerso nello scenario suggestivo del Basso Monferrato, l’Agriturismo, da 32 anni, offre un servizio all’insegna dell’ospitalità e della genuinità. Inoltre si estende su un altopiano molto panoramico e domina la tenuta a prevalenza viticola di oltre sedici ettari.
RISTORANTE Servizi matrimoniali completi, banchetti, buffet, colazioni di lavoro fino a 200 coperti; pranzo e cena su prenotazione. Saletta degustazione vini e prodotti locali. Per le serate più romantiche la struttura dispone di una saletta intima ed accogliente finemente ristrutturata.
CUCINA Rispecchia la cucina tipica piemontese: semplice e genuina tra cui peperoni grigliati con ‘bagna cauda’, ravioli del ‘plin’ al sugo d’arrosto, tajarin all’uovo con funghi porcini, fritto misto alla piemontese, bolliti misti, ‘bunet’ e non mancano le portate rielaborate dallo chef Josè.
CAMPING: 3 piazzole, deposito roulottes.
Possibilità di organizzare escursioni a cavallo, passeggiate o trekking tra i vigneti, visite a distillerie, acquisto e degustazione di prodotti tipici dell’azienda.
Animali da cortile (galline, oche, maiali e un pony).
Museo della fattoria.
L’Agriturismo dista:
15 km da Alba (luogo simbolo della fiera del tartufo e del salone internazionale del vino), 15 km da Asti (città medievale icona del Palio –terza domenica di Settembre- e delle Sagre di paese –seconda domenica di Settembre-, sede del Centro Studi Alfieriani), queste due ultime città sono collegate dalla SS Asti-Alba, 15 km dal casello Asti Est e a mezz’ora di autostrada da Torino, 3 km dal castello di Costigliole d’Asti, sede del prestigioso Parco Culturale Grinzane (festival letterario e teatrale) e dell’ ICIF (Italian Culinary Institute For Foreigners), 20 km da Canelli (teatro del famoso Assedio, rievocazione storica del paese), 2.5 km dalla stazione fs più vicina (Motta di Costigliole).