![]() |
BENVENUTI !
AGRITURISMO DEI MONTI LIGURI E CINQUE TERRE,UN AGRITURISMO IN LIGURIA Tra monti e mare ... Visita le Cinque Terre ad un prezzo veramente conveniente! Una casa antica a 20 minuti d'auto da Traghetti e Treni...
L’Azienda, vicino alle Cinque Terre ( Monterosso al Mare è a 30 minuti), è a circa 400 mt slm e fa parte del Comune di Rocchetta di Vara, un insediamento di origine monastica di cui si hanno già notizie scritte risalenti all’anno 1133.
Il casale dell’Agriturismo, ora completamente ristrutturato e dotato di molti comforts, venne fatto costruire anticamente da un Cardinale dell’epoca e si mantenne sino alla metà del ‘900 quando era utilizzato per un certo periodo come scuola rurale. Questa casa si affaccia sulla valle dove si coltivano ortaggi a livello familiare, anatre e pollame e api da miele. Molte sono le zone circostanti di interesse che si possono visitare, come il mare delle Cinque Terre e la sua costa che offrono già una vacanza indimenticabile. Altri luoghi interessanti possono essere: il Borgo Medioevale di Porto Venere; il Santuario di Soviore, vicino al paese di Pignone, nei pressi di Monterosso (Cinque Terre); il Museo Amedeo Lia ed il Museo Navale a La Spezia; l’Acquario di Genova che è a solo un’ora di automobile. Attività come gite in traghetto da Monterosso e nelle altre Cinque Terre per visitare la bellissima costa e le isole, bird-watching per gli appassionati nella riserva protetta del fiume Vara, trekking sui sentieri panoramici , possono arricchire una entusiasmante vacanza nell’Agriturismo dei Monti Liguri.
SERVIZI PRINCIPALI: Pernottamento in casale indipendente con uso cucina al piano terra come angolo cottura per preparare da se la colazione.
Possibilità di aquistare bambole o folletti da collezione creati artigianalmente da Barbara in porcellana, stoffa o scolpite ad ago.
SPORT: Corsi base di Self Defence su richiesta per minimo 2 partecipanti.
Possibilità di bird-watching e canoa nelle riserve protette del fiume Vara.
ALTRI SERVIZI: Animali ammessi previo accordi.
CORSI DI: Creazione di bambole e folletti in porcellana e stoffa previo accordi e minimo 2 partecipanti.
Corsi base di ricerca genealogica.
DESCRIZIONE:
La zona che dalle valli della Lunigiana giunge sino alle Cinque Terre è da sempre considerata il lembo magico della Liguria. Leggende su folletti, streghe e maghi, fate e spiriti della natura si intrecciano con le storie della vita quotidiana dei contadini di questi luoghi. La superba qualità delle bambole e dei piccoli spiriti che Barbara crea ricorda che un tempo queste creature vissero in questi luoghi e forse vi dimorano ancora, nascoste tra i boschi di castagno e pino che profumano l'aria delle nostre vallate.
Il servizio semplice che offriamo è stato in gran parte ispirato a queste leggende. Ecco perchè dunque il recupero dell'antico casale in pietra, i letti a baldacchino, il pozzo donato dal re degli gnomi ai folletti che riportano l' atmosfera magica che ha regnato qui per centinaia d' anni.
Inoltre alcune osterie tipiche nelle vicinanze preparano ancora il cibo cotto a legna, panigacci e carne alla brace come si è sempre fatto.