Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com
Azienda biologica
Ristorazione
Colazione
Mezza pensione
Animali Ammessi
Prodotti tipici
Prodotti Biologici
Produzione e degustazione
Carta di Credito
Diversamente Abili
Cicloturismo
Trekking
Il Portone in Borgo San Martino sorge nelle verdi colline di Abbateggio sulle pendici del Parco Nazionale della Majella, in un ambiente naturale ideale per passeggiate in mountain bike e per escursioni in montagna.
Fanno da cornice allo splendido borgo l’ampia vista che abbraccia il massiccio della Majella e le splendide valli, fino ad arrivare al mare.
Video
Servizi in Agriturismo Il Portone
Benessere: In Prossimità di Centri Termali
Servizi Interni: Accesso Internet, Pulizie finali , Pulizie giornaliere, Riscaldamento, Televisione uso comune
Attività didattiche: Osservatorio astronomico, Osservatorio Naturale, Visita guidata in fattoria
Corsi: Corsi di Cucina
Servizi esterni: Parcheggio
Esperienze: Cicloturismo, Trekking
Nelle due sale da pranzo si possono gustare piatti tipici locali della cucina abruzzese ed un accogliente soggiorno, con un imponente camino in pietra, offre a tutti gli ospiti dell’agriturismo un soggiorno gradevole e rilassante.
Per gli sport invernali, la località sciistica la Maielletta dista solo pochi minuti. Il territorio circostante si presta a visite culturali e ad escursioni naturalistiche in luoghi quali l’antico centro di Abbateggio e il sito archeologico della secolare Valle Giumentina, Caramanico Terme e la riserva naturale della Valle dell’Orfento, gli eremi celestiniani di Santo Spirito, San Bartolomeo e San Giovanni all’Orfento, le abbazie di San Liberatore a Majella, Santa Maria Arabona e San Clemente a Casauria, splendidi esempi di architettura benedettina e cistercense. I centri storici de L’Aquila e Sulmona, i Parchi Nazionali della Maiella, d’Abruzzo e del Gran Sasso e Monti della Laga.
Dove SiamoPer gli sport invernali, la località sciistica la Maielletta dista solo pochi minuti. Il territorio circostante si presta a visite culturali e ad escursioni naturalistiche in luoghi quali l’antico centro di Abbateggio e il sito archeologico della secolare Valle Giumentina, Caramanico Terme e la riserva naturale della Valle dell’Orfento, gli eremi celestiniani di Santo Spirito, San Bartolomeo e San Giovanni all’Orfento, le abbazie di San Liberatore a Majella, Santa Maria Arabona e San Clemente a Casauria, splendidi esempi di architettura benedettina e cistercense. I centri storici de L’Aquila e Sulmona, i Parchi Nazionali della Maiella, d’Abruzzo e del Gran Sasso e Monti della Laga.