Invia alla tua email
Vacanza in agriturismo

voglio ricevere qui le proposte

altri hanno chiesto...
Ricerca il tuo agriturismo
Visualizza i nostri agriturismi in italia Sardegna Sicilia Abruzzo Puglia Calabria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Friuli-Venezia Giulia Veneto Lombardia Marche Campania Umbria Emilia Romagna Piemonte Lazio Basilicata Molise Toscana Liguria
Scegli una regione
Scegli una provincia
  • Fuga romantica
  • Famiglia & Bambini
  • Avventura
  • Arte e cultura
  • Enogastronomia
  • Wellness
  • Eco friendly
  • Trekking
  • Cicloturismo
  • Golf
  • Equitazione
  • Sport acquatici
  • Sport invernali
  • Shopping
  • Pellegrinaggi religiosi
  • Mare
  • Collina
  • Montagna
  • Lago
  • Vicino al capoluogo
  • Vicino alla stazione
  • Azienda biologica
  • Fattoria didattica
  • Ristorazione
  • Pensione Completa
  • Mezza Pensione
  • Colazione
  • Animali Ammessi
  • Piscina
  • Prodotti tipici
  • Parco giochi
  • Città d'arte
  • Caccia
  • Pesca
  • Ping Pong
  • Tiro con l'arco
  • Yoga
  • Tennis
  • Prodotti Biologici
  • Produzione degustazione
  • Diversamente Abili
  • Carta di Credito

Il Poggio di Clara

Monterotondo Marittimo | Grosseto | TOSCANA

Via di Miniera - Podere Poggio di Clara   58025  Monterotondo Marittimo  (Grosseto)

Stiamo aspettando di ricevere il codice CIN - Questa struttura è temporaneamente non presente su Agriturismo.com

PiscinaPiscina Parco giochiParco giochi
Immerso nella Maremma Toscana, nella valle del Cornia, nel Comune di Monterotondo Marittimo, trovasi il “Poggio di Clara”, un casale dell’800 ristrutturato con il massimo rispetto dei criteri architettonici del territorio. Sono stati ricavati n.6 appartamenti indipendenti, suddivisi in bilocali e trilocali.

All'aperto, nell’ambito di un grande parco/giardino, sono disponibili una piscina scoperta, pergolati, barbecue e forno a legna.

Video

Servizi in Il Poggio di Clara

Benessere: In Prossimità di Centri Termali

Servizi Interni: Pulizie finali , Pulizie giornaliere

Servizi esterni: Barbecue, Parcheggio, Parco

Camminando all’aperto siamo accompagnati da una diversa vegetazione, che definisce i diversi luoghi del giardino: Piante aromatiche che, con i loro profumi e i vari colori, caratterizzano lo spazio vicino la casa; vegetazione tipica e spontanea della macchia mediterranea (Lentisco, Ginestra, Viburno) indica invece l’avvicinarsi alla vista sul territorio; infine diversi tipi di rose sottolineano la presenza di spazi di riposo. 
L’aia è lo spazio d’incontro all’aperto circondato da piccole colline;i pergolati e la piscina sono altri luoghi d’incontro e di svago, in cui la possibilità di bagnarsi in fresche acque, di prendere il sole circondati dal profumo delle rose rampicanti, creano ulteriori occasioni per riposarsi ed ammirare una parte di Toscana dai caratteri diversi da quelli universalmente conosciuti, ma fortemente legati ad un sentimento di rispetto dell’uomo che “vive” la propria terra.

Servizi inclusi nel prezzo:
Prima fornitura di biancheria da camera e da bagno;
Uso della piscina;
Uso del forno a legna comune e del barbecue all'aperto;
Uso di sedie e sdraio per riposo nel parco con piante secolari.

Sono ammessi gli animali domestici (costo euro 30,00).
Possibilità di ristorante e centro benessere convezionati a pochi minuti. 
Dove Siamo
Il “Poggio di Clara” sorge nel cuore della terra che fu degli Etruschi, a due passi da borghi medievali, centri di interesse storico-archeologico, zone termali e da un mare straordinariamente bello. In quest’angolo di Toscana viene a realizzarsi la convivenza armoniosa tra mare, natura, arte e storia.
L’interesse storico-culturale è evidenziato dai borghi medievali ed etruschi di Castagneto Carducci, Suvereto, Campiglia Marittima,Massa Marittima, Populonia e Golfo di Baratti, che conservano chiare vestigia di cinte murarie e di edifici fortificati. 

Lo spazio del parco/giardino ci appare come una sequenza di linee morbide, tra le quali risalta la bellezza della pietra locale, che è stata caricata di un alto significato: è quella stessa pietra che i contadini avevano tolto dai loro poderi per poterli coltivare, e che ora è stata faticosamente “ripescata” dalle profondità dei boschi circostanti, per rendere omaggio al lavoro dell’uomo.
Uscendo dagli appartamenti, ci si trova nel grande giardino in cui è costante il richiamo alla natura: la linea curva e morbida caratterizza gli spazi lungo i percorsi in pietra, facendo scoprire tanti richiami formali della flora e della fauna.

Vi consigliamo di visitare nelle vicinanze i Parchi Naturali di Montioni, di Rimigliano e della Sterpaia per scoprire il suggestivo ambiente naturale della Val di Cornia. Molto interessante il Parco archeologico di Baratti e Populonia ove è possibile visitare i resti della Città Etrusco/Romana di Populonia.
In questo paesaggio particolarmente suggestivo, ci si può dedicare al trekking, al cavallo e a piacevoli passeggiate. Si può anche scegliere tra i vari paesi della Maremma, come l’abbazia di San Galgano,San Giminiano e Volterra o raggiungere, in poco più di un'ora, città d'arte come Firenze, Pisa, Siena e Lucca, nonché programmare escursioni nella vicina Isola D’Elba.


Agriturismo.com

Copyright ® 1998 - 2025 Agriturismo.com Srl
Tutti i diritti sono riservati [ privacy | Preferenze Cookie ]

Agriturismo.com S.r.l.
Società soggetta a direzione e coordinamento da Uplink Web Agency S.r.l.
P. Iva 02143170518
Cap. Soc. Euro 110.000,00 i.v.